In cosa consiste la sterilizzazione?
La sterilizzazione è un’operazione molto frequente e molto richiesta che potrai fissare presso la tua clinica veterinaria abituale. Durante questa operazione, alle femmine vengono rimossi utero e ovaie, mentre ai maschi si asportano i testicoli, in entrambi in casi sotto anestesia generale. Di solito gli animali possono essere riportati a casa il giorno stesso dell'intervento, e nel caso delle gatte, dovranno ritornare in clinica dopo 8-10 giorni per verificare che tutto vada bene e per rimuovere i punti.
Qual'è l'età migliore per fare la sterilizzazione?
Si consiglia di sterilizzare il nostro gatto tra i quattro e i sei mesi di età. In questo periodo, l'intervento si può realizzare senza problemi, anche se è opportuno consultarsi prima con il veterinario. Se vogliamo evitare gravidanze indesiderate e lo sviluppo di determinate patologie, è meglio non aspettare.
Quali cambiamenti produrrà nel mio gatto?
La sterilizzazione comporta vari cambiamenti nel tuo gatto. Da un lato, migliorerà il suo comportamento sessuale, perciò vedrai una riduzione della tendenza a uscire di casa o a marcare il territorio. Dall'altro lato, dovrai prestare attenzione al suo peso, dato che il suo metabolismo cambierà, l'appetito potrebbe aumentare e l'attività fisica potrebbe diminuire.
Come controllare il suo peso?
Dopo la sterilizzazione, le possibilità che il tuo gatto ingrassi triplicano. Come già precisato, il suo metabolismo cambia, il suo appetito può aumentare e la sua attività fisica può ridursi. Bisogna tenere in considerazione che il sovrappeso può ridurre la sua qualità di vita o aumentare il rischio di malattie... Il modo migliore per prevenirlo è attraverso la dieta e l'esercizio fisico.
I gatti sterilizzati hanno spesso la tendenza a prendere peso e ad avere un tratto urinario più sensibile. Per questo, è opportuno alimentarlo con ricette specifiche che si adattino alle sue esigenze come Ultima Sterilizzati.
Le nostre ricette sono realizzate con ingredienti di alta qualità, combinando in modo equilibrato fonti di proteina animale, piselli, orzo e cereali integrali. Inoltre, sono adatte alla loro età e alle loro esigenze specifiche.
Ora tutti i prodotti Ultima Sterilizzati sono realizzati con prebiotici naturali che aiutano a mantenere l’equilibrio della flora intestinale del tuo gatto, favorendone le difese naturali.
Senza conservanti, coloranti né zuccheri aggiunti.
Ultima Sterilizzati contiene un livello moderato di grassi e calorie, che assieme alla L-carnitina, aiutano a controllare il peso del nostro gatto sterilizzato. Inoltre, ora le nostre ricette contengono un mix di fibre vegetali che offrono un effetto saziante.
La Sterilizzazione nei gatti porta con sè cambiamenti nel loro metabolismo, tendono ad avere più appetito e a mangiare di più, questo potrebbe comportare un aumento di peso. Ecco perchè una nutrizione adattata ai loro bisogni è essenziale per aiutarli a controllare il peso e l'agilità.
Le ricette Ultima Sterilizzati hanno un contenuto moderato di grassi e calorie e, insieme alla L-carnitina e alle fibre, aiutano il tuo gatto a controllare il peso e mantenersi attivo. Il corretto equilibrio di minerali presente nelle ricette Ultima Sterilizzati aiuta inoltre a mantenere un ph adeguato nelle urine. Su tutte le confezioni Ultima troverai una guida nutrizionale per capire le quantità giuste da dare quotidianamente al tuo gatto in base a peso e età.
Dopo la sterilizzazione, il suo tratto urinario diventa più sensibile, il peso può aumentare e uno stile di vita sedentario può promuovere l’insorgere di altri problemi. Pertanto, scegliere la giusta nutrizione è importante per prendersi cura della salute del tuo gatto sterilizzato.