Home Consigli e cure Qual è la corretta alimentazione per un cane di piccola taglia?
Cane Secco Taglia mini Nutrizione

Qual è la corretta alimentazione per un cane di piccola taglia?

Ultima - Sviluppato dai veterinario nutrizionista di Ultima

Ultima · Sviluppato dai veterinario nutrizionista di Ultima

min

Pubblicato il 03.10.2023 · Modificato il 19.03.2025
piccolo gatto nel parco
Indice

Se stai leggendo questo articolo significa che stai cercando il meglio per il tuo cane di piccola taglia. Anche se i cani più grossi e quelli più piccoli hanno tante cose in comune, entrambe le tipologie hanno caratteristiche uniche che bisogna conoscere per prendersene cura al meglio. Se non sai da dove cominciare, continua a leggere per saperne di più!

Perché i cani di piccola taglia hanno bisogno di un’alimentazione specifica?

Prima di iniziare, tieni a mente che i cani di piccola taglia, detti anche “mini” sono quelli il cui peso massimo è di 10kg.


  • In rapporto al peso, i cani di piccola taglia disperdono più calore rispetto a quelli più grossi e per questo richiedono un maggiore apporto di energia e ossigeno per mantenere la sua temperatura corporea. Per questo, è necessaria un’alimentazione corretta e adatta al suo veloce metabolismo.


  • La sua mascella è più piccola, quindi ingerire cibo delle dimensioni giuste sarà più semplice per lui!
cani classificati in base al peso

Qual è la dieta più indicata per un cane di piccola taglia?

Il miglior cibo per cani di piccola taglia è quello pensato appositamente per loro perché, essendo più piccoli è più facile dare loro una dose extra di ciò che solitamente mangiano, facendo aumentare così il loro peso. Attenzione ad alcuni alimenti, come il cioccolato, le bevande, contenenti caffeina o alcool, alle cipolle e all’uva: sono tutti alimenti potenzialmente tossici per loro.

A causa delle loro caratteristiche metaboliche, i cani di piccola taglia possono trarre beneficio da alimenti con livelli ottimali di proteine e grassi in grado di fornire energie extra

La linea di prodotti Ultima Piccola Taglia è pensata specificamente per le loro caratteristiche ed esigenze nutrizionali. Inoltre, contribuisce a mantenere la loro vitalità e a ridurre la formazione di tartaro grazie alla combinazione di minerali e alle giuste dimensioni delle crocchette.

Quante volte al giorno può mangiare?

È consigliato far mangiare il tuo cane di piccola taglia 2 o 3 volte al giorno; consulta sempre l’etichetta sulla confezione per capire la giusta quantità. Lì troverai anche la tabella delle razioni giornaliere raccomandate, in base al peso del tuo cane e al livello di attività. Considera che si tratta di una linea guida: un cane molto attivo potrebbe aver bisogno di una quantità di cibo superiore rispetto a quella raccomandata per mantenere il peso forma. In caso di dubbi, parla con il tuo veterinario di fiducia.

Se il tuo cane mangia degli snack o altri extra oltre al suo cibo giornaliero completo e bilanciato, prova ad adattare la quantità di entrambi per evitare eccessi. Tieni a mente che un cibo extra non dovrebbe superare il 10% delle calorie giornaliere, così da non superare il suo fabbisogno nutrizionale.

Sapevi che?

Per prevenire il rischio di sovrappeso e obesità, è fondamentale offrire al proprio cane di piccola taglia una dieta equilibrata in quantità adeguate. Queste misure preventive sono essenziali per evitare gravi problemi di salute come diabete, problemi renali, insufficienza epatica, nonché problemi alle articolazioni e alle ossa.

Consigli per l’alimentazione dei cani di piccola taglia

  • Evita problemi nutrizionali e scegli una dieta formulata per le sue esigenze che soddisfi il giusto apporto nutritivo ed energetico.


  • Suddividi la sua alimentazione in 2 o 3 pasti al giorno.


  • Controlla la quantità di cibo (calorie quotidiane) per evitare problemi di sovrappeso.


  • Preferisci del cibo secco adatto alla sua piccola mascella che gli permetta di masticare in modo corretto e che mantenga in salute la sua dentatura: i cani di piccola taglia hanno la tendenza ad accumulare tartaro sui denti.


  • Fai circa 30-60 minuti al giorno di attività, suddiviso in diverse passeggiate. Il movimento fisico è il miglior modo per raggiungere e mantenere il suo peso ideale.
prenditi cura del tio cane di piccola taglia

Come puoi vedere, nutrire correttamente il tuo cane di piccola taglia non è poi così difficile. Scegli un cibo su misura per lui con crocchette della giusta grandezza, pensate per la sua taglia e che soddisfino tutte le esigenze nutrizionali. Oltre al cibo, inserisci alcune sessioni di movimento e così aiuterai il tuo piccolo amico a quattro zampe a vivere una vita sana e felice.

Articoli consigliati

null
null
Vedi tutti