Home Consigli e cure 10 attività autunnali da fare con il tuo cane
Cane Adulto Esperienze

10 attività autunnali da fare con il tuo cane

Offerto da Ultima - Marca esperta in alimenti per gatti e cani

Offerto da Ultima · Marca esperta in alimenti per gatti e cani

min

Pubblicato il 02.12.2022 · Modificato il 16.09.2024
10 attività autunnali da fare con il tuo cane
Indice

Le giornate si accorciano, fa più fresco, piove di più... L'estate se ne va, ma il divertimento con i nostri cani continua. Perché anche l'autunno è un buon periodo per continuare a fare progetti con loro. Come, ad esempio, viaggiare o goderti una spiaggia pet-friendly con il tuo cane.

Come viaggiare comodamente con il tuo cane

Che sia un fine settimana, un weekend lungo o una vacanza, viaggiare è sempre un piacere! E se anche per te il tuo cane è il miglior compagno di avventure, tieni a mente queste raccomandazioni per non fargli mancare nulla.

Di cosa hai bisogno per viaggiare con il tuo cane?

L’importante è che tutto sia ben pianificato in modo che la vostra gita insieme sia perfetta.

Scegli un posto pet-friendly:

assicurati che la destinazione sia adatta ai cani.

Portalo dal veterinario:

un check-up completo ti dirà se il tuo cane è in grado di viaggiare.

Informati sulle vaccinazioni:

verifica quali sono richieste nella tua destinazione.

Tutto in valigia

guinzaglio (e più uno di riserva), medaglietta di riconoscimento, ciotola, dispenser per l'acqua portatile, documenti con le ultime vaccinazioni, un kit di pronto soccorso, un asciugamano e il suo giocattolo preferito.

Scegli la cuccia giusta:

la sua sicurezza e il suo comfort vengono prima di tutto, quindi scegline una in cui possa muoversi senza difficoltà.

Se viaggi in auto:

tieni conto delle norme per viaggiare con i cani e assicuragli un'area ventilata dove abbia spazio. Fai delle soste per permettergli di mangiare, fare i bisogni e una passeggiata (ogni 2 ore se è cucciolo o anziano e ogni 4 ore se è un cane adulto). 

Se viaggi in treno:

verifica le richieste specifiche per poter portare a bordo il tuo cane prima di fare il biglietto.

Se viaggi in barca o in aereo:

probabilmente farà il viaggio in stiva. In questo caso, assicurati che abbia a disposizione tutto il necessario per farlo sentire a suo agio.

Se il tuo cane non è mai uscito dal suo ambiente o è eccessivamente ansioso, nervoso o insicuro, sarà difficile per lui adattarsi alla nuova meta. Dovresti cercare di prepararlo in anticipo, in modo che si abitui a lasciare la sua zona di comfort e a rimanere da solo se necessario.

Se arrivi impreparato, potresti dover sacrificare uno o due giorni del viaggio per assicurarti che si adatti senza problemi al nuovo ambiente, così da riconoscere il luogo come sicuro e affidabile. Lascialo solo per un minuto, poi cinque, poi dieci e così via… ma sempre in un'area sicura dove non possa danneggiare o rompere nulla.

In ogni caso, porta oggetti che il tuo cane riconoscerà, come le sue ciotole, la sua lettiera o i suoi giocattoli, così da farlo sentire a casa.

Adesso che conosci tutti i segreti per viaggiare con il tuo cane, la domanda è: spiaggia o montagna? Entrambe le destinazioni possono essere l’ideale ma ognuna ha le proprie caratteristiche. Prendi nota!

Scampagnata con il tuo cane

Fare una scampagnata di qualche giorno è un ottimo modo per godersi la pace e la tranquillità autunnale. Ma, senza dubbio, il vantaggio più importante per chi ha un cane è di trascorrere più tempo con lui.

Se decidi di fare questo tipo di viaggio con il tuo cane, tieni a mente tre utili consigli:

Passeggiate nella natura con il tuo cane

Ti piace camminare respirando aria fresca in mezzo alla natura? Se la risposta è sì, non perderti queste 10 escursioni adatte al tuo cane.

Una giornata in spiaggia con il tuo cane

Chi ha detto che la spiaggia è solo d’estate? L'autunno è un periodo fantastico per i nostri cani che possono divertirsi senza l’affollamento estivo. La spiaggia poi diventa il luogo adatto per fare esercizio fisico e tenersi in forma. Se vuoi goderti il bagnasciuga senza pensieri, dai un'occhiata ad alcune indicazioni:

COSA È IMPORTANTE PORTARE IN SPIAGGIA PER IL TUO CANE?

Prima di tutto, prepara uno zaino con acqua, ciotola per l'acqua, alcuni giocattoli e sacchettini per i suoi bisogni. Non dimenticare di portare con te anche i suoi documenti.

IN QUALE MOMENTO DELLA GIORNATA PUOI PORTARE IL TUO CANE IN RIVA AL MARE?

Anche in autunno ci sono giornate con temperature alte. Evita quindi di fare passeggiate in spiaggia nelle ore più calde della giornata.

COSA FARE SE IL TUO CANE VUOLE NUOTARE IN MARE?

Tienilo sempre d'occhio. Scegli zone poco profonde e prive di correnti per fare il bagno. Evita di fargli bere l’acqua del mare, perché potrebbe causare problemi gastrointestinali.

COME PULIRE IL TUO CANE DOPO UNA PASSEGGIATA SULLA SPIAGGIA?

Lava il tuo amico con una bella doccia di acqua dolce per rimuovere il sale e la sabbia e per proteggere anche la pelle e il pelo. Controlla bene le orecchie in modo che non rimangano residui all’interno.

L'autunno è arrivato, ma ci sono ancora tanti progetti da realizzare insieme al tuo migliore amico. Condividili con noi! Scatta una foto assieme al tuo cane, caricala sui tuoi profili social e taggaci con #megliocolmiocane e @ultimapetfoodit