Home Consigli e cure Giornata del cane: quando e perchè
Cane Adulto Stile di vita

Giornata del cane: quando e perchè

Offerto da Ultima - Marca esperta in alimenti per gatti e cani

Offerto da Ultima · Marca esperta in alimenti per gatti e cani

min

Pubblicato il 24.07.2025 · Modificato il 04.08.2025
Giornata del cane
Indice

Ogni giorno, i nostri cani ci regalano affetto, allegria e quella carica di energia che sprigionano scodinzolando appena rientriamo a casa. Il minimo che possiamo fare per loro è dedicargli una giornata speciale. In Italia, la Giornata Mondiale del Cane si celebra ogni anno il 26 agosto. Segna questa data sul calendario per non dimenticarla!

Questa ricorrenza è nata per coccolare e celebrare i nostri amici a quattro zampe, ma rappresenta anche un’importante occasione per riflettere sul benessere animale, sensibilizzare sull’adozione responsabile e promuovere una corretta informazione sulla salute e cura del cane. In questo articolo ti raccontiamo tutto quello che c’è da sapere sulla Giornata Mondiale del Cane, insieme ad alcune idee per festeggiarla in famiglia o con la tua comunità pet-friendly.

Quando si celebra la Giornata Mondiale del Cane e in quali Paesi?

Il 26 agosto si celebra la Giornata Mondiale del Cane in Italia. Anche se è una data ufficialmente riconosciuta nel nostro Paese, viene commemorata anche in altre parti del mondo. Infatti, il 26 agosto è considerata la Giornata Mondiale del Cane, ed è diventata una celebrazione di carattere internazionale.

Data della Giornata Mondiale del Cane in Italia e nel mondo

Come scritto precedentemente, ogni 26 agosto si celebra la Giornata Mondiale del Cane in Italia e in tutto il mondo. Vedrai che i social network si riempiono di video affettuosi sui cani, messaggi teneri e fotografie molto divertenti. Per strada, è probabile trovare qualche souvenir o giocattolo speciale, soprattutto nei negozi veterinari. Senza dubbio, questa giornata è una buona occasione per comprare un piccolo regalo al tuo amico a quattro zampe.

In altri Paesi, oltre a celebrare la Giornata Mondiale del Cane, si commemorano anche altre date specifiche come la Giornata dei Cani Senza Casa (4 aprile), la Giornata del Bassotto (1 febbraio) e la Giornata dei Cani Meticci o dei Cani senza Razza (28 maggio).

Giornata del bassotto

Esistono inoltre Paesi che hanno una propria Giornata Nazionale del Cane. In Colombia, Stati Uniti e Messico si celebra il 26 agosto, mentre in Argentina si festeggia ogni anno il 2 giugno.

Nonostante la varietà di date, il 26 agosto è quella che ha guadagnato maggiore popolarità. Vale la pena segnarsela e dedicare questa giornata a fare una sorpresa al tuo cane. Dopotutto, sapere quando è la Giornata Mondiale del Cane in Italia ti permetterà di festeggiare insieme al tuo fedele compagno e coccolarlo come si deve.

Origine e storia della Giornata Mondiale del Cane

Per sapere in che anno è stata istituita la Giornata Mondiale del Cane, dobbiamo tornare indietro al 2004. All'inizio del nostro millennio, diverse organizzazioni per la protezione degli animali, tra cui la World Society for the Protection of Animals (WSPA), hanno deciso di rendere omaggio ai cani di tutto il mondo.

Tuttavia, non si tratta solo di coccole e festeggiamenti. Quando è stata istituita la Giornata Mondiale del Cane, si pensava a un obiettivo molto importante: incoraggiare l'adozione dei cani e prevenire l'abbandono degli animali.

Secondo uno studio del 2024 dell’Affinity Foundation's Abandonment and Adoption, nel 2023 sono stati salvati più di 286.000 cani e gatti. Questo dato riflette il numero allarmante di cani e gatti abbandonati in tutto il mondo.

Ma non si tratta solo di adottare, ma anche di prendersi cura e creare legami sani e duraturi con i nostri animali domestici. Purtroppo, il 20,7% dei cani adottati nel 2023 è stato restituito al rifugio che li aveva salvati. Un altro dato interessante è che solo il 28% dei cani abbandonati è di razza. La maggior parte dei cani vittime di abbandono sono bastardini che cercano una casa in cui essere accuditi con amore genuino, lontano da pregiudizi o preferenze.

Tenendo conto di queste statistiche, è chiaro che la Giornata Mondiale del Cane è molto più di una festa. Questa giornata è stata istituita per ringraziare i cani per la loro fedeltà, ma anche per promuovere l'adozione, la sterilizzazione e la cura dei cani. 

Cane seduto che guarda in alto

Perché la Giornata Mondiale del Cane si celebra il 26 agosto?

Nel 2004, il 26 agosto è stato scelto come Giornata Mondiale del Cane in tutto il mondo per un motivo importante: promuovere l'adozione dei cani e prevenire il loro abbandono. Questo perché ad agosto, in piena estate, le cifre relative all'abbandono degli animali aumentano notevolmente.

Le persone senza cuore che decidono di abbandonare i loro cani scelgono il periodo delle vacanze per lasciare i loro animali e partire per un viaggio “tranquillo”. Questa data è stata istituita per evitare questo tipo di atti crudeli e disumani, promuovendo così la cura e il benessere dei cani. Commemorare questa giornata ci invita a ricordare che un cane non è un giocattolo, ma un essere vivente che richiede impegno e attenzione durante tutto l'anno.

D'altra parte, il 26 luglio 2004 si è verificato un evento storico che ha rafforzato la scelta della data. Quel giorno, l'OMS pubblicò un rapporto che rivelava che il 70% della popolazione canina mondiale viveva per strada. Si trattava di un dato impressionante che evidenziava la necessità di agire per la cura degli animali e di incoraggiare l'adozione di cani in tutto il mondo.

Come festeggiare la Giornata Mondiale del Cane? Idee e consigli

Per augurare al vostro compagno canino una felice Giornata Mondiale del Cane, non serve molto: con amore e buone idee siete a posto. Questa è l'occasione perfetta per coccolare il vostro cane e diffondere informazioni che promuovono il suo benessere.

Per celebrare questa giornata, condividiamo con voi alcune ispirazioni e sorprese originali. Così che il 26 agosto voi e il vostro animale domestico possiate vivere una straordinaria Giornata Mondiale del Cane. 

Cane seduto che guarda in alto

Pianificate un'attività speciale insieme al vostro cane

Ogni giorno può essere la Giornata Mondiale del Cane, ma se volete festeggiare in modo speciale, il 26 agosto non può passare inosservato. Organizzate un'attività come un'escursione in montagna, una passeggiata su una spiaggia adatta ai cani o una lunga camminata all'aria aperta. Portatelo in un parco, dategli il suo snack preferito e passate del tempo a giocare con lui.

Potete anche organizzare una festa per cani, cioè invitare altri cani del vicinato con cui va d'accordo e organizzare un piccolo party. Portate degli snack per tutti, delle decorazioni e scattate tante foto.

E a proposito di foto, un altro ottimo modo per coccolare e festeggiare il vostro cane è una sessione professionale. Assumete un fotografo o allestite uno spazio a casa o all'aperto. Immortalate i momenti con il vostro cane e condividete le foto sui vostri social network attraverso un video o un post. 

Coccole e affetto extra

Se non avete tempo di portarlo in spiaggia, basta una dose extra di coccole per augurare al vostro amico peloso una felice Giornata Mondiale del Cane. Iniziate la giornata con una leccornia speciale, uno snack o il suo cibo preferito.

Nel pomeriggio, potete farlo rilassare con una bella spazzolata o un massaggio: un relax totale! Infine, fategli tante coccole e parlategli con dolcezza: il vostro cane merita di sentirsi accudito nel suo giorno speciale (e in tutti i giorni dell'anno). Non dimenticate che per lui ogni giorno è perfetto per riempirvi di amore e gioia.

15 citazioni sui cani per celebrare la loro giornata

Il vostro cane potrebbe non capire esattamente cosa intendete con una citazione sui cani, ma l'amore e l'affetto si trasmettono al di là del linguaggio. Quindi, se volete dedicare delle belle parole al vostro compagno canino, prendete nota di queste. Potete usarle per un post sui social o stamparle su un biglietto da appendere in casa: 

  1. “Grazie alla gioia di un cane, la vostra può crescere. Non è un dono da poco”, Mary Oliver.
  2. “Non c'è amore più nobile e disinteressato di quello di un cane”, Anonimo.
  3. “Si può vivere senza un cane, ma non ne vale la pena”, Heinz Rühmann.
  4. “I cani non sanno mai cosa li aspetta e vivono il momento, assaporano il bene, fanno del loro meglio per sopportare il male e ci offrono questo miracoloso esempio da cui imparare”, Linda Grey Sexton.
  5. “I cani sono maestri dell'amore senza condizioni, ci ricordano ogni giorno come amare veramente”, Anonimo.
  6. “Più conosco le persone, più amo il mio cane”, Diogene di Sinope.
  7. “Tutta la conoscenza, tutte le domande e le risposte si trovano nel cane”, Franz Kafka.
  8. “L'amore tra un uomo e un cane è un idillio. In esso non c'è conflitto, né scene strazianti, né evoluzione”, Milan Kundera.
  9. “I cani non sono tutta la tua vita, ma rendono la tua vita completa”, Roger Caras.
  10. “Finché non hai amato un animale, una parte della tua anima rimane addormentata”, Anatole Franc.
  11. “I cani sono saggi. Si infilano in un angolo tranquillo per leccarsi le ferite e non tornano nel mondo finché non sono guariti”, Agatha Christie.
  12. “Trattate bene un cane e lui tratterà bene voi. Vi terrà compagnia, sarà vostro amico e non vi farà mai domande”, Mary Ann Shaffer.
  13. “Dio creò l'uomo; poi, vedendolo così debole, gli affidò il cane”, Alphonse Toussenel.
  14. “Quando si parla di cani, nessuno che non abbia vissuto con loro potrà mai sapere, in profondità, fino a che punto arrivano le parole generosità, compagnia e fedeltà”, Arturo Pérez Reverte.
  15. “Ci sono parole che cambiano la nostra vita, ma ci sono abbai che cambiano la nostra anima”, Jean Lacroix.
Cane che morde un giocattolo

Attività di solidarietà e adozione di cani

Celebrare la Giornata Mondiale del Cane non significa solo festeggiamenti e coccole (anche se non mancano nemmeno quelle). La verità è che questa giornata è il momento ideale per organizzare attività di sensibilizzazione sui cani abbandonati, promuovere le adozioni e aiutare gli animali domestici più svantaggiati.

Molte ONG, rifugi, consigli comunali e altre istituzioni, sia pubbliche che private, approfittano di questa giornata per realizzare campagne e attività di solidarietà. Alcune ONG dedicate al salvataggio dei cani abbandonati organizzano giornate di adozione, vaccinazione e sterilizzazione.

Se ne avete la possibilità, partecipate a uno di questi eventi per dimostrare il vostro sostegno e, perché no, per adottare un nuovo compagno canino. Ricordate, però, che l'adozione è un atto d'amore e che vivere con un cane porta molti benefici, ma anche responsabilità.

D'altra parte, potete anche lavorare come volontari in un rifugio. Per voi significa regalare qualche ora del vostro tempo, ma per i cani locali è una gioia, oltre a dare un aiuto importante a chi lavora in queste istituzioni.

L’importanza dei cani nella società

Parlare della Giornata Mondiale del Cane ci ricorda l'importanza dei cani nella nostra società. In Italia, come in molti altri Paesi, il cane è passato dall'essere un animale “guardiano” o da lavoro ad essere un membro della famiglia. Oggi la situazione del cane in Italia è notevolmente migliorata rispetto a decenni fa. Oggi i nostri cani possono accompagnarci nella maggior parte dei caffè, delle terrazze, nelle gite e persino nei negozi e nei ristoranti.

Nessuno vuole vedere un cane triste e abbandonato per strada: culturalmente sentiamo di doverli curare e proteggere. Qui vi raccontiamo in dettaglio perché i cani sono così importanti per le persone.

I benefici di avere un cane in casa

Vivere con un cane porta molteplici benefici emotivi, fisici e psicologici. Chiunque viva con un cane conosce la loro compagnia incondizionata: sono sempre lì a darci affetto anche nelle giornate no e persino ad “ascoltarci” senza giudicarci. 

Quattro cani seduti in fila

Il legame tra cani e umani comporta responsabilità, ma anche molteplici vantaggi. Secondo lo studio More Humans, condotto da Ultima, la convivenza con cani e gatti presenta sette chiari vantaggi:

  • Vivere con i cani in casa ci rende più umani.
  • Il contatto con cani e gatti può ridurre lo stress.
  • I cani e i gatti sono un valido supporto nei momenti difficili della vita.
  • Avere cani e gatti favorisce la disconnessione digitale.
  • I nostri cani ci aiutano a essere più socievoli.
  • Cani e gatti svolgono un ruolo importante nell'educazione dei nostri figli.
  • Sia i cani che i gatti aumentano la nostra felicità.

Cani da lavoro: assistenza, terapia e sicurezza

Oltre a essere compagni domestici, i cani svolgono un importante ruolo di servizio nella società. Nel corso della storia, ci hanno aiutato in compiti come la caccia o la guardia del bestiame in campagna. In passato, ad esempio, le persone adottavano cani per il lavoro di pastorizia.

Oggi, il talento e l'addestramento di tutti i cani, indipendentemente dalla razza, sono utilizzati in diversi ambiti. Sicurezza, soccorso, assistenza sanitaria, terapeutica e psicoterapeutica sono solo alcuni dei campi in cui possiamo trovare cani da servizio.

In Italia esistono cani che forniscono un servizio molto importante alle persone con disabilità. Avrete sicuramente visto cani guida per non vedenti, cani da segnalazione per non udenti o cani che assistono persone con mobilità ridotta. È importante riconoscere il loro lavoro non solo in occasione della Giornata Mondiale del Cane, ma durante tutto l'anno.

Protezione degli animali e diritti dei cani

Nel corso degli anni, gli esseri umani hanno compreso l'importanza dei cani nella nostra vita. Di conseguenza, anche le politiche pubbliche si sono evolute per proteggere i loro diritti e il loro benessere.

Fortunatamente, viviamo in una società sempre più consapevole e sensibile agli abusi e all'abbandono degli animali. Per esempio, la vita dei cani in Spagna è migliorata notevolmente da quando è stata celebrata una storica riforma legislativa. Nel dicembre 2021, il governo spagnolo ha annunciato un emendamento al Codice Civile che “specifica che gli animali sono esseri viventi dotati di sensibilità”, come si legge nella BOE (Gazzetta Ufficiale dello Stato Spagnolo).

Un'altra interessante riforma legale è stata la nuova legge sul benessere degli animali, annunciata nel marzo 2023. Con questa nuova normativa sono state inasprite le multe e le sanzioni per il maltrattamento, l'abbandono o la negligenza degli animali. Per maggiori informazioni su questa legge, consultare la Gazzetta ufficiale dello Stato Spagnolo.

Domande frequenti

Come posso aiutare i cani senzatetto durante la Giornata Mondiale del Cane?

Anche se ogni giorno dell'anno è possibile dare amore e aiuto ai cani del mondo, la Giornata Mondiale del Cane è un giorno speciale. Potete fare un passo avanti con queste azioni concrete:

  • Volontariato: fare il volontario presso un rifugio per animali o una casa di accoglienza è un ottimo modo per aiutare nella Giornata mondiale del cane. Non solo darete il vostro tempo ai cani presenti, ma alleggerite anche il carico di lavoro di chi vi lavora.
  • Adottare un cane: se state pensando di aggiungere un altro membro alla vostra famiglia, l'adozione è il modo più diretto per aiutare. Adottando un cane da un rifugio, date una casa a un cane bisognoso e liberate spazio per un altro cane da salvare.
  • Donare attivamente: i rifugi e i centri di recupero hanno costantemente bisogno di aiuto. Donare denaro o forniture è un ottimo modo per celebrare la Giornata del cane. Potete contribuire con cibo per cani, vestiti, asciugamani, giocattoli, prodotti per la pulizia, guinzagli o altri accessori. Vi assicuro che, purché in buone condizioni, ogni contributo è ben accetto.
  • Affidamento temporaneo: Se non potete prendere un impegno a lungo termine, prendete in considerazione l'idea di un affido. Questo significa prendersi cura di un cane in modo temporaneo fino a quando non si trova un adottante. 

Ci sono eventi o campagne di beneficenza in occasione della Giornata Mondiale del Cane?

Certamente! Il 26 agosto, per la Giornata Mondiale del Cane celebrata anche in Italia, vengono organizzate diverse attività di beneficenza. Potete trovare informazioni aggiornate sul sito ufficiale del vostro Comune o sui social media. Se conoscete qualche ONG che si occupa di animali o siete in contatto con un rifugio, tenete d'occhio le loro comunicazioni.

Oltre alle campagne di adozione, vengono organizzate giornate di vaccinazione e sterilizzazione dei cani, soprattutto per i cani randagi o per quelli che vivono temporaneamente in rifugi e case di accoglienza. Potreste anche trovare informazioni utili sulle conferenze educative sul benessere dei cani. 

Articoli consigliati

null
null