Home Consigli e cure Come tagliare le unghie al cane
Cane Adulto Cura

Come tagliare le unghie al cane

Offerto da Ultima - Marca esperta in alimenti per gatti e cani

Offerto da Ultima · Marca esperta in alimenti per gatti e cani

min

Pubblicato il 29.09.2020 · Modificato il 19.03.2025
persona che taglia le unghie di un cane
Indice

Quando tagliare le unghie al cane?

Non è sempre necessario tagliare le unghie al cane, perché potrebbe consumarle sfregandole sul terreno, correndo e scavando. Ma se è di piccola taglia, fa poco esercizio fisico o è più anziano, le sue unghie potrebbero non essere consumate a sufficienza e potrebbe essere necessario tagliarle. 

Le unghie del cane non devono estendersi oltre il bordo del cuscinetto o toccare per terra (se fa rumore mentre cammina, le ha troppo lunghe). D'altra parte, l’unghia dello sperone non tocca mai il suolo, quindi non si consuma e si dovrebbe controllarne la crescita.

È importante non trascurare questa parte dell'igiene per evitare lesioni, come perforazioni, rottura o addirittura per evitare problemi alle articolazioni delle dita.

Quando iniziare a tagliare le unghie al cane?

La cosa migliore è abituarlo da cucciolo e fare in modo che lo veda come qualcosa di positivo, accompagnandolo con carezze e premi. Così sarà molto più facile per te farlo in futuro.

Se già è adulto e gli devi tagliare le unghie per la prima volta, può essere più complicato, ma non impossibile. Se non te lo lascia fare, la nostra raccomandazione è di iniziare portando il tagliaunghie più vicino al cuscinetto senza tagliare ancora e poi ricompensarlo, in modo che lo associ a qualcosa di positivo. Poi, inizia tagliando una o due unghie al giorno, sempre accompagnando il gesto con un premio e procedendo lentamente. 

Come tagliare le unghie al cane

Ti consigliamo di utilizzare un tagliaunghie specifico per cani, perché sono adatti alla forma delle loro unghie e puoi scegliere il tipo e la dimensione.


  • Tagliaunghie a forbice. Hanno una forma simile alle pinze e sono le più comuni. Il loro funzionamento è semplice: posizionare l’unghia tra le due parti e premere.


  • Tagliaunghie a ghigliottina. Queste forbicine hanno un foro in cui si inserisce l'unghia e, quando si preme, si abbassa una lama che la taglia. 


Con uno qualsiasi di questi due tipi, i suggerimenti che seguono ti aiuteranno a tagliare le unghie del tuo cane:


  • È sempre meglio farlo quando è tranquillo o dopo una passeggiata, in modo che sia stanco e abbia meno forza per opporsi.

 

  • Devi prendere bene il cuscinetto della zampa. Può stare in piedi, seduto o sdraiato, com’è più comodo. Potresti aver bisogno di alzarlo con il tuo corpo o passargli il braccio intorno al collo. 


  • Inizia tagliando poco a poco, dritto fino al tessuto rosa (che è molto importante non tagliare) o ad un angolo di 45º con il bordo dell'unghia.


  • Se le unghie sono nere e non hai esperienza nel tagliarle, ti consigliamo di lasciarle nelle mani del veterinario per una maggiore sicurezza. Se hai intenzione di farlo da solo, taglia poco a poco fino a quando al centro non compare una macchia nera, che è il primo avvertimento che la parte che non dovreste tagliare è vicina e devi fermarti.

 

  • Se hai tagliato troppo e l’unghia sanguina, puoi usare una polvere astringente per unghie o altrimenti un po' di acqua ossigenata in una garza, premendo sull'unghia per un paio di minuti.


  • Dagli un premio quando hai finito. In questo modo, la prossima volta sarà più facile.


Come puoi vedere, la teoria su come tagliare le unghie del cane non è complicata, ma la pratica può esserlo. Se il tuo cane non te lo lascia fare o diventa molto nervoso, non esitare ad andare dal veterinario, gli taglierà le unghie senza fargli del male.

Articoli consigliati

null
null
Vedi tutti