Se li lasciassimo fare, i nostri cani mangerebbero quasi tutto quello che si trovano davanti. Ecco perché è importante fare attenzione a ciò che lasciamo alla loro portata e a ciò che diamo loro da mangiare.
Noi sappiamo bene quello che non dovrebbero ingerire: cioccolato, caffè, tè e bevande contenenti caffeina, alcol o dolcificanti, cibi con molto sale, cibi con molto grasso, ecc.
Tuttavia, ci sono alimenti che possono essere tossici e magari non ci pensiamo: parliamo ad esempio di cipolle, aglio, uva, uva passa o avocado, tra gli altri.
Se vuoi saperne di più su quali cibi sono proibiti per i cani, puoi leggere questo articolo dove potrai trovare tutti i dettagli.
I cibi adatti ai cani
Non pensare però che sia tutto vietato... Ci sono molti cibi che i cani possono mangiare e vale la pena conoscerli, per trarne tutti i vantaggi.
I cani sono carnivori, il che significa che traggono beneficio da una dieta il cui ingrediente principale, ma non esclusivo, è una fonte di proteine animali. Questo vuol dire che ci sono molti altri gruppi alimentari, oltre alla proteina animale, che fanno bene alla loro salute e che integrano l'apporto dato dalle proteine animali.
Frutta e verdura
Ci sono verdure che i nostri cani possono mangiare. Infatti, uno dei vantaggi di frutta e verdura è che la fibra che contengono aiuta a sostenere l'apparato digerente. Sempre che vengano assunte in modo adeguato.
Ecco alcuni esempi di verdura che i cani possono mangiare:
- Carote
- Broccoli
- Ceci, lenticchie, piselli e altri legumi
- Spinaci
- Patate (purché non ci siano parti verdi)
Molti frutti fanno bene anche ai cani e possono contribuire a mantenerli ben idratati.
- Mele
- Mirtilli
- Ananas
Tutti questi frutti possono soddisfare l'appetito dei cani che amano i dolci, senza nuocere alla loro salute.
Nel caso della mela, puoi anche usarla come snack salutare.
I legumi sono possono essere un cibo per cani?
Alcuni dubitano che i cani possano mangiare i legumi, quindi facciamo un po’ di chiarezza.
Lenticchie, ceci o piselli sono una nota fonte di proteine e fibre, oltre a fornire minerali. I cani possono mangiarli senza problemi.
Cereali
I cereali forniscono una quantità significativa di carboidrati, insieme a proteine e altre sostanze nutritive come le vitamine e gli acidi grassi essenziali.
Per i cani, i cereali come il riso svolgono un ruolo fondamentale come fonte di energia facilmente digeribile e biodisponibile. Ciò significa che il loro corpo può usare questa energia molto facilmente.
Un altro vantaggio dei cereali, quando sono integrali, è che sono un'ottima fonte di fibre per regolare il transito intestinale.
In quest'altro articolo ti diciamo tutto quello che c'è da sapere sui benefici dei cereali nella dieta canina.