Razze di cani da appartamento: considerazioni da fare per non commettere errori nella scelta
Un cane è sinonimo di divertimento, giochi, coccole... Ma prima di tutto, un cane è un essere vivente. Allargare la famiglia con un cucciolo o un cane adulto significa assumersi una responsabilità nei suoi confronti che dura nel tempo. È un impegno che fa sì che questa decisione non sia presa alla leggera.
Quali sono le domande che dovresti porti?
È importante che tu conosca le razze di cani da appartamento. Questa informazione ti permetterà di sapere quale tipo di cane si adatta meglio allo stile di vita della tua famiglia e alle dimensioni della casa.
È inoltre necessario tenere conto dei propri vicini di casa (gli statuti degli appartamenti possono stabilire norme specifiche sui cani che ne regolano la convivenza) e dell'ambiente in cui si vive.
È inoltre essenziale prestare attenzione al tempo che si può dedicare al cane. Tutti i cani hanno bisogno di attenzione, esercizio fisico e mentale, indipendentemente dalla razza o dalla taglia. Non è una buona idea per la tua famiglia pensare di adottare un cane o un cucciolo se deve rimanere da solo per più di otto ore al giorno. I cani sono animali molto socievoli e hanno bisogno di trascorrere del tempo con te e il resto della famiglia. Può sviluppare problemi comportamentali se passa molto tempo da solo o se esce poco. Ricordatelo.
Che cosa cercare quando si sceglie tra le razze di cani da appartamento?
Se il tuo impegno e quello della tua famiglia è saldo, ci sono alcuni punti chiave che vi aiuteranno nella scelta del vostro nuovo amico e che faranno in modo che non ci sia incompatibilità tra voi e il vostro piccolo compagno peloso. Ve li riveleremo qui sotto e vi racconteremo anche le particolarità di alcune razze di cani.
Dimensioni e livello di attività: come sono i cani di piccola taglia?
I cani di piccola taglia occupano poco spazio e generalmente richiedono meno attività rispetto ai cani di taglia grande. Tuttavia, sono spesso nervosi e alcune razze, come lo Yorkshire, abbaiano abbastanza. Questo può causare disagio con i vicini.
- Il maltese, il barboncino, il Cavalier King Charles, il chichuahua o appunto lo yorkshire, sono esempi di razze di cani per piccoli appartamenti e persone sedentarie.
- Mentre il cocker, beagle o jack russel sono pieni di energia e sono compagni perfetti per individui o famiglie attive.
- Un cane anziano di taglia piccola o media si adatta ad ogni luogo e sarà il compagno giusto per gli anziani o per chi ha problemi di mobilità.
Dimensioni e livello di attività: come sono i cani di taglia grande?
I cani di taglia grande di solito hanno bisogno di più esercizio fisico, soprattutto se sono giovani. Questo li rende più adatti a persone e famiglie attive. Le dimensioni non impediscono a certe razze di cani di vivere in appartamento, a condizione che le loro esigenze siano rispettate.
- I levrieri e i podenco si adattano facilmente. Indovina qual è il loro posto preferito a casa? Il divano!
- I golden retriever e i labrador sono facili da educare e fedeli alla famiglia. Sono razze di cani da avere in casa perché si adattano perfettamente all’appartamento. Sapevi che sono le razze scelte come cani da assistenza?
- Un border collie può essere una buona opzione se ti piace allenarti molto con il tuo cane. Hanno bisogno di molta attività, sia fisica che mentale, e sono ideali per sport come l'agility dog o il canicross. Sono anche molto intelligenti.
- Le razze giganti sono molto buone e, in alcuni casi, non richiedono molto esercizio fisico. Ma possono sentirsi a disagio in piccoli ambienti, poiché avranno difficoltà a muoversi se hanno poco spazio.
Il carattere: cosa prendere in considerazione?
- È meglio scegliere un cane di natura tranquilla, che non abbai al minimo rumore. Questo eviterà di disturbare i vicini.
- Esistono razze di cani il cui buon carattere e la capacità di socializzare li rende adatti per la casa. Boston terrier, bulldog francese, carlino, pechinese e molti meticci sono noti per essere docili, molto tranquilli e buoni, adatti a vivere in città e in una comunità di vicini.
- D'altra parte, ce ne sono altri che di solito non sono adatti a vivere in un appartamento. Questo è il caso dei cani da guardia. Sono soliti essere molto bravi con la loro famiglia, ma sono molto sospettosi nei confronti degli estranei e sono anche territoriali. Fatta eccezione per le persone esperte, non sono razze canine adatte per una casa dove devono incontrare i vicini nell'ascensore o sulle scale.
Quando si sceglie tra le razze di cani da appartamento è essenziale conoscere le loro particolarità. In questo modo saprai quale si adatta meglio al tuo stile di vita, al tempo e allo spazio disponibile.
Se hai dei dubbi, puoi consultare un veterinario, un etologo o anche un canile. Sii responsabili nella tua scelta!