I cani di piccola taglia o inferiori a 10kg sono più soggetti ad alcune malattie. Prestare attenzione alla salute del tuo cane e dedicargli cure specifiche ti aiuterà a mantenerlo in salute. Ecco alcune informazioni e consigli sulle malattie che il tuo amico a quattro zampe potrebbe sviluppare.
Lo sviluppo del tartaro nei cani più piccoli
Se vivi con un cane di piccola taglia devi sapere che i disturbi dentali sono uno dei problemi medici più comuni di cui può soffrire: uno di questi è la malattia parodontale.
In cosa consiste?
L’aumento di peso nei cani di piccola taglia
Il sovrappeso è piuttosto comune nei cani, soprattutto nei cani di piccola taglia perché sono più inclini all’obesità: presta particolare attenzione!
Qui di seguito alcuni consigli per tenere sotto controllo il peso del tuo amico:
Razze di piccola taglia: malattie e patologie più comuni
I cani di piccola taglia sono più soggetti a determinate malattie. Qui trovi l’elenco delle patologie più comuni e le modalità di trattamento:

Problemi cardiaci
Esiste un’alta percentuale nei cani di piccola taglia di soffrire del problema degenerativo alla valvola mitrale, che compare in tarda età o quando diventa anziano. Il veterinario riesce a rilevare tale malformazione attraverso l’auscultazione di un soffio, mentre l’ecocardiogramma confermerà la presenza di questa malattia. Un problema di questo tipo fa ingrossare lentamente e in modo graduale il cuore, senza però influire sulla qualità della vita e senza mostrare alcun sintomo. Col passare degli anni può avvenire un’insufficienza cardiaca che causa difficoltà respiratorie e tosse. Il veterinario sarà in grado di identificare il problema con esami specifici e stabilirà se è necessario o meno un trattamento a seconda dello stadio della malattia.

Collasso tracheale
Alcune razze, come lo Yorkshire Terrier, nascono con un tessuto tracheale anomalo che potrebbe causare il collasso dell’organo: la trachea si appiattisce dal lato del ventre con conseguente tosse e difficoltà respiratorie variabili a seconda della gravità. Per prevenire ed evitare la comparsa del problema è importante che il tuo cane non sia in sovrappeso, non inali sostanze tossiche e che non venga stressato (evitare collari troppo stretti).

Lussazione della rotula
La rotula è un piccolo osso del ginocchio che si muove nel solco del femore quando il cane cammina. Soprattutto nelle razze “toy”, può succedere che l’osso esca dal solco e provochi zoppicamento che varia a seconda del grado di lussazione. Nei casi più gravi l’intervento chirurgico diventa fondamentale.

Ernia al disco
Più frequente in cani con corpo allungato e dalle zampe corte, come i Bassotti. Questa patologia degenerativa provoca dolore al disco vertebrale il cui scopo è fare da cuscinetto per le vertebre: il disco ha una forma ad anello e al suo interno si trova un tessuto morbido. La rottura dell’anello causa rigonfiamento della parte molle che, premendo sul midollo spinale e sui nervi, provoca forti dolori e talvolta anche paralisi. In base alla gravità, i sintomi possono essere trattati con la terapia medica o con un intervento chirurgico.

Sindrome brachicefalica
I cani di piccola taglia come il Carlino o il Bulldog Francese, sono soggetti ad alcune anomalie dell’apparato respiratorio: narici molto strette, palato molle allungato, trachea più piccola del normale e una serie di altre malformazioni che portano a respirare con difficoltà e tollerare meno il movimento fisico e le vampate di calore. Nella maggior parte dei casi, un intervento chirurgico tempestivo risolve questi difetti migliorando la qualità della vita e prevenendo l’insorgere di altre complicazioni dovute al distress respiratorio cronico. L’obesità accentua questo problema che a volte può essere responsabile anche di problemi digestivi.

La linea Ultima Cane Mini
Se vivi con un cane di piccola taglia o pensi di adottarne uno, questi consigli sono fondamentali per prendersi cura della sua salute e prevenire eventuali malattie; consulta il tuo veterinario di fiducia per saperne di più. Inoltre, è importante nutrire il tuo amico a quattro zampe con una dieta adatta alle sue dimensioni e alle sue esigenze nutrizionali.
Ultima Cane Taglia Piccola è la nostra ricetta con ingredienti di alta qualità, indicata i cani che pesano meno di 10kg: così, soddisferai il suo palato e il suo benessere fisico ogni giorno.
1. Wadia R. (2021). Periodontal disease in dogs. British dental journal, 2314, 242. https://doi.org/10.1038/s41415-021-3401-5
2. Wallis, C., Saito, E. K., Salt, C., Holcombe, L. J., & Desforges, N. G. (2021). Association of periodontal disease with breed size, breed, weight, and age in pure-bred client-owned dogs in the United States. Veterinary journal (London, England : 1997), 275, 105717. https://doi.org/10.1016/j.tvjl.2021.105717