Home Consigli e cure Il mio cane non mangia: Cause e soluzioni
Cane Adulto Comportamento

Il mio cane non mangia: Cause e soluzioni

Ultima - Sviluppato dai veterinario nutrizionista di Ultima

Ultima · Sviluppato dai veterinario nutrizionista di Ultima

min

Pubblicato il 28.06.2022 · Modificato il 19.03.2025
Il mio cane non mangia
Indice

Hai notato che il tuo cane si rifiuta di mangiare? La mancanza di appetito può essere il primo segno che qualcosa non è del tutto a posto. Tuttavia non preoccuparti prima del tempo: ora ti spiegheremo i vari motivi che possono causare questo comportamento e ti daremo dei consigli su come risolvere la situazione al più presto.

Perché i cani smettono di mangiare?

La mancanza di appetito nei cani può manifestarsi per diversi motivi. Fra quelli più frequenti figurano i cambiamenti nella sua routine o del suo ambiente circostante, possibili problemi di salute oppure anche dei cambi nell’alimentazione

Non capita spesso che un cane perda l’appetito da un giorno all’altro (sappiamo quanto amino mangiare), per cui devi tenerlo d’occhio per capire se il comportamento si ripete con eccessiva frequenza, e se così fosse, portalo dal veterinario. 

Mancanza di appetito nei cani

Stress e cambi nell’ambiente circostante

cane apatico

Se oltre alla mancanza di appetito, noti che il tuo cane è apatico e demotivato, potrebbe soffrire di stress. 

Un cambiamento a casa, la tua assenza o una carenza di stimoli possono tutti portarlo a rifiutare il cibo. In questo caso, la prima cosa da fare è scoprire la possibile causa del malessere, per poi tentare di risolverla quanto prima in modo che non danneggi la sua salute. 

I mutamenti ambientali (cambio di stagione) o il suo periodo di calore possono anch’essi portare ad un calo dell’appetito.

Cambi di dieta

Cambiamento di dieta nei cani

Se hai cambiato il suo cibo abituale e questa transizione non è avvenuta nel modo corretto, è probabile che respinga il cibo nuovo e che si rifiuti di mangiare.  

Per effettuare il cambiamento di cibo, durante una settimana dovrai somministrare un po’ di entrambi i cibi (quello nuovo e quello che usavi in precedenza) ed eseguire la transizione nel modo seguente:  

grafico che descrive come reinserire il cibo in un cane

Problemi di salute

Problemi di salute nei cani

Il fatto che il tuo cane non mangi può anche essere sintomatico di un problema di salute, come ad esempio un’infezione o infiammazione, o una qualche lesione causata da un salto mal riuscito o da una botta. Potrebbe anche aver mangiato qualcosa di sbagliato (un piccolo oggetto o un pezzo di tessuto o di plastica...) procurandogli malessere e anche sintomi gastrointestinali. 

L’approccio migliore in questa situazione è che il tuo veterinario escluda qualsiasi problema e, se ce ne fossero, che ti raccomandi il giusto trattamento. 

Come stimolare l’appetito di un cane?

Se il tuo veterinario ha escluso la malattia e la diagnosi per la perdita di appetito del tuo amico a quattro zampe è un problema comportamentale, puoi provare i seguenti trucchi:

Errori comuni quando il tuo cane non vuole mangiare

La perdita di appetito del tuo cane è certamente uno dei rompicapi più fastidiosi da affrontare. Per questo è molto utile avere ben chiaro in mente le cose da non fare, affinché la situazione si risolva rapidamente e in modo ottimale:

donna che nutre il cane

Un atteggiamento difficile da parte del tuo cane nei confronti del cibo può costituire una situazione complicata da affrontare, ma con perseveranza e tanta energia positiva potrai evetare che si trasformi in una cattiva abitudine. 

Per qualsiasi dubbio o se continua a rifiutarsi, rivolgiti al tuo veterinario affinché individui l’origine del problema. 

Articoli consigliati

null
null
Vedi tutti